All'origine di questo stemma vi sono la storia del Comune e un manufatto presente sul suo territorio. I tre pali di rosso in campo d'oro - della prima sezione dell'interzato - derivano dallo stemma (blasonato a pagina 359 del Volume II del Dizionario storico-blasonico di G.B. di Crollalanza) dei Pons de Leon, titolari del feudo di Trezzano sul Naviglio dal 1653. I tre gigli d'argento in campo nero - della seconda sezione - derivano dallo stemma (blasonato a pagina 7 del Volume II del citato Dizionario) dei Landolina, titolari del feudo dal 1669. Infine, la figura del ponte, inserita nella terza sezione, allude esplicitamente al grande ponte di pietra che, fin dal lontano Medioevo, congiungeva le due rive del Naviglio. Si fa peraltro notare che nello stemma utilizzato da questo Comune, la prima sezione dell'interzato (ossia quella di colore oro e rosso) non è corretta. Infatti questa parte rappresenta erratamente un palato d'oro e di rosso (ossia una successione di sei "pali verticali", a colori alternati) e non - come dovrebbe invece essere - un campo d'oro, con tre pali di rosso. Fonte: www.provincia.milano.it |