Per quanto riguarda la derivazione di questo stemma, non sembra vi possano essere dubbi in proposito. Lo stemma deriva da un emblema araldico, relativo alla "Comunità di Corsico", miniato a pagina 320 del Volume I dello Stemmario Cremosano( 2), un antico codice araldico lombardo. Non si comprende il motivo specifico per il quale questa comunità innalzi lo stesso stemma di molti altri centri, quali Milano, Pavia, Alessandria, Como, Novara, Binasco, ecc. Tuttavia, dal punto di vista araldico questo stemma consente di analizzare una importante figura, qual è appunto la "croce", costituita dalla sovrapposizione di una "fascia" ad un "palo". Figura di cui, in araldica, si conoscono più di ottanta diverse denominazioni. Lo stemma del Comune di Corsico è uno stemma araldicamente corretto, nel senso che il colore rosso della sua croce si sovrappone, correttamente, al metallo argenteo del campo. La più importante legge araldica vieta, infatti, di sovrapporre metallo a metallo, o colore a colore. Con D.P.R. del 22 luglio 1987, al Comune di Corsico è stato concesso il titolo di Città. Fonte: www.provincia.milano.it |