Questo stemma evidenzia chiaramente il desiderio di descrivere araldicamente la natura del territorio del Comune cui si riferisce e, nello stesso tempo, di sottolineare la denominazione delle località sulle quali si estende la sua giurisdizione. Lo stemma presenta, infatti, come figura principale, la banda ondata d'azzurro, che allude al fiume Olona che solca quelle terre. Per evidenziare il nome del Comune, nel cantone sinistro del capo dello stemma (il cantone sinistro, per l'araldica, corrisponde a quello destro per chi guarda lo stemma) è raffigurato l'albero di pero. Per ricordare poi anche il nome delle due frazioni - Cerchiarello e Cerchiate - nel cantone destro della punta dello stemma è raffigurato il cerchio di rosso, figura costituita da due piccoli cerchi concentrici. Lo stemma di questo Comune, quindi, può essere considerato uno stemma parzialmente "parlante", nel senso che i nomi delle figure che vengono riprodotte sopra il suo campo (il pero e il cerchio), coincidono con il nome del titolare dello stemma (nello specifico, Pero, Cerchiarello e Cerchiate). Fonte: www.provincia.milano.it |