1. Il Consiglio approva annualmente, come allegato alla relazione previsionale e programmatica, il piano dei servizi pubblici gestiti dal Comune, comprendente quelli che lo stesso assume come propri in quanto non attribuiti dalla legge statale o regionale ad altri soggetti. 2. Il piano indica l'oggetto, le dimensioni, le caratteristiche dei servizi, la forma di gestione prescelta, sulla base di adeguate motivazioni e previa valutazione comparativa dei costi, le dotazioni patrimoniali e di personale, le finalità che si intendono perseguire attraverso la gestione e l'istituzione dei singoli servizi ed il piano finanziario di investimento e di gestione. 3. L'assunzione di un nuovo servizio da parte del Comune deve essere corredata da uno studio di fattibilità e da un piano tecnico finanziario che contenga adeguate motivazioni circa la forma di gestione prescelta, anche con riferimento all'ambito territoriale ottimale. |