1. Il difensore civico svolge le seguenti funzioni: a) vigila e interviene, su richiesta di parte o per iniziativa propria, presso gli organi ed uffici del comune nonché presso enti e istituzioni che abbiano rapporti con esso, ogni volta che ritenga sia stata violata la legge, lo statuto e i regolamenti, ovvero riscontri abusi, disfunzioni e carenze; b) provvede, per quanto possibile, ad eliminare la violazione; c) vigila e garantisce il proprio interessamento a vantaggio di chiunque si rivolga a lui, rendendosi disponibile per il pubblico nel suo ufficio almeno tre giorni alla settimana; d) esercita il controllo sulle deliberazioni comunali secondo quanto stabilito dalla legge, dallo statuto e dal regolamento. |