Comuni Italiani Art. 34 - Aziende Speciali ed Istituzioni. Statuto Comunale di Ancona (Provincia di Ancona - Marche). La carta fondamentale dei cittadini anconitani o anconetani

Statuto Comune di Ancona

Capo VIII - Ordinamento dei Servizi
Art. 34 - Aziende Speciali ed Istituzioni
1. La durata del Consiglio di amministrazione e del Presidente è corrispondente alla durata del mandato del Sindaco.

2. Il numero dei componenti del Consiglio di amministrazione, fissato nello statuto dell'Azienda e nel regolamento dell'Istituzione, deve tenere conto della natura e dell'importanza del servizio affidato; esso è dispari, compreso il Presidente, e sarà di cinque membri sia per le Aziende che per le Istituzioni.

3. Il Sindaco, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio, nomina, previa apposita pubblicizzazione, e revoca il Presidente ed il Consiglio di amministrazione dell'Azienda o dell'Istituzione, scegliendo i membri al di fuori dei componenti della Giunta e del Consiglio, fra coloro che hanno i requisiti per la nomina a Consigliere e documentata esperienza e competenza tecnica o amministrativa per studi compiuti, per funzioni disimpegnate presso aziende pubbliche o private, per uffici pubblici ricoperti, assicurando la presenza di entrambi i sessi.

4. Non possono essere nominati alla carica di Consigliere di amministrazione o di Presidente di Azienda coloro che sono in lite con l'Azienda, nonché i titolari, i soci, gli amministratori, i dipendenti con poteri di rappresentanza o di coordinamento di imprese esercenti attività concorrenti o comunque connesse ai servizi dell'Azienda.

5. Le dimissioni o la cessazione dalla carica per qualunque causa di almeno tre Consiglieri, sia per l'Istituzione che per l'Azienda comportano la decadenza dell'intero Consiglio di amministrazione, con effetto dalla nomina del nuovo Consiglio. Il rinnovo dovrà essere effettuato entro trenta giorni dal momento in cui le dimissioni sono state formalmente presentate o è avvenuta la cessazione.

6. Il Direttore dell'Azienda o dell'Istituzione è scelto in base alle disposizioni rispettivamente dello statuto dell'Azienda o regolamento dell'Istituzione. Il Direttore dell'Istituzione può essere anche un funzionario facente parte dell'organico del Comune, avente i requisiti previsti dal regolamento dell'Istituzione, tenuto conto dell'importanza e della dimensione del servizio o dei servizi affidati. Per il personale dell'Azienda o dell'Istituzione si rinvia allo statuto ed ai regolamenti aziendali o ai regolamenti dell'Istituzione.

7. L'Azienda e l'Istituzione informano la loro attività a criteri di efficacia, efficienza ed economicità ed hanno l'obbligo del pareggio di bilancio da perseguire attraverso l'equilibrio dei costi e dei ricavi, compresi i trasferimenti.

8. Nell'ambito della legge, l'ordinamento ed il funzionamento delle Aziende sono disciplinati dal proprio statuto e dai regolamenti; quelli delle Istituzioni sono disciplinati dallo Statuto e dai regolamenti del Comune.

 
Altri Articoli:
Art. 35 - Partecipazioni nelle Società di Capitali e nelle Associazioni
Art. 33 - Collaborazioni Esterne
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Ancona
Provincia di Ancona
Regione Marche
Lista Siti su Ancona

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Ancona: Comune di Arcevia Comune di Agugliano Lista