1. Sono istituite: a) la Consulta per i problemi dell'economia e del lavoro quale organismo di consulenza del Consiglio Comunale, composta da esperti e rappresentanti delle categorie produttive in misura che tenga conto della loro importanza numerica e quantitativa; b) la Consulta per le attività sociali in favore degli/delle anziani/e, dei/delle giovani, dei/delle portatori/trici di handicap e per prevenire e contrastare le tossicodipendenze, le devianze e l'emarginazione sociale; (punto modificato con deliberazione C.C. n.35 del 21/22.3.94). c) la Consulta delle cittadine per i tempi, la qualità della vita, i servizi della città e la valorizzazione della differenza; (punto modificato - Deliberazioni C.C. n.35 del 21/22.3.94 e n.195 del 21.12.99). d) la Consulta per l'ambiente; e) la Consulta per la scuola e l'istruzione; f) la Consulta per l'immigrazione; (punto aggiunto con deliberazione C.C. n.35 del 21/22.3.94). g) la Consulta per lo sport. (punto aggiunto con deliberazione C.C. n.35 del 21/22.3.94). |