1. L'attivitā del Consiglio si svolge in sessioni ordinarie e straordinarie: 2. Sono sessioni ordinarie quelle convocate in occasione dell'elezione del Sindaco, delle deliberazioni degli atti programmatici e di bilancio. 3. Le modalitā di convocazione del Consiglio sono disciplinate dalla legge. 4. Il Consiglio č convocato dal Sindaco che formula l'ordine del giorno. In caso di assenza o impedimento temporaneo del Sindaco, il consiglio č presieduto dal Vicesindaco. 5. Ai fini della convocazione si considerano comunque sessioni ordinarie le sedute nelle quali vengono inserite le proposte di deliberazione relative ad atti programmatici e di bilancio. 6. Il numero legale per la validitā delle sedute e la presidenza del Consiglio sono regolati dalla legge. 7. Le sedute del Consiglio sono pubbliche, salvo i casi in cui il Consiglio debba discutere questioni implicanti giudizi valutativi su persone. 8. La prima adunanza del consiglio deve essere convocata dal Sindaco entro il termine perentorio di 10 giorni dalla proclamazione ed entro il termine di 10 giorni dalla convocazione. In caso di inosservanza dell'obbligo di convocazione, provvede in via sostitutiva il prefetto. |