Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento, al leone tenente con le branche anteriori un castello torricellato di un sol pezzo, il tutto rosso. Ornamenti esteriori da Comune |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Questo stemma deriva dal desiderio di voler evidenziare la testimonianza dell'esistenza sul territorio di un antico castello di epoca medievale, allo scopo di segnalare l'antichità di questa terra, citata per la prima volta in un atto notarile del 15 gennaio 998. Proprio per questo motivo, il leone rampante dello stemma regge con le sue due branche anteriori la riproduzione di un castello: probabilmente, proprio la riproduzione dell'antico castello di Busnago. Questa figura consente peraltro di chiarire anche un'importante regola araldica che riguarda questo particolare tipo di costruzione. Il "castello" araldico, di regola, è un forte di forma quadrata, è merlato alla guelfa (ossia con i merli quadrati) ed è munito di due torri, ognuna con tre merli. Se la figura dello stemma corrisponde a questa descrizione, basta blasonare la figura con il termine "castello". Se invece il castello dello stemma mostra delle diversità, occorre blasonarle, ossia descriverle. Il termine araldico "torricellato" sta a indicare un edificio, oppure un forte, munito di torricelle. Fonte: www.provincia.milano.it |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito, di bianco e di rosso, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Busnago. Le parti di metallo e i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma ufficiale e gonfalone riconosciuti con decreto del Presidente della Repubblica in data 8 settembre 1967 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Castello, Leone |
Colori: Argento, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Roncello (Aquila, Castello), Mezzago (Leone, Spada), Cornate d'Adda (Castello, Spada), Basiano, Trezzano Rosa (Monte), Grezzago (Leone), Sulbiate, Bellusco, Ornago (Castello, Gelso), Masate, Bottanuco (Cuore, Spada)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Residenti Aicurzio (dati censimenti Istat), Statistiche Suisio (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Dichiarazioni Irpef Calusco d'Adda (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Risultati ultime elezioni Trezzo sull'Adda (sindaco, assessori e consiglieri), Meteo Ronco Briantino (temperature, intensità dei venti, umidità), Scuole Pubbliche e Private Pozzo d'Adda (elementari, medie e superiori), Andamento popolazione Inzago (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|