Lo stemma di questo antico Comune lombardo trova il suo specifico fondamento di carattere araldico nei due più importanti stemmari della Lombardia: lo Stemmario Trivulziano (1) e lo Stemmario Cremosano. A pagina 365 del Trivulziano, sotto la dicitura "dela terra da Vimerca" è miniato lo stemma che può essere così blasonato: D'argento, al leone di nero, lampassato e osceno di rosso". A pagina 319 del Volume I del Cremosano, è riprodotto l'identico stemma del Trivulziano. Dal punto di vista araldico si può notare che "rampante" è un animale riprodotto di profilo ritto sulla sua zampa posteriore sinistra; "linguato" è invece un animale riprodotto con la lingua di smalto diverso da quello del suo corpo; infine "osceno" è un quadrupede che mostra il sesso smaltato diversamente dal suo corpo. Dal punto di vista araldico, il leone - per definizione - è sempre rampante. Pertanto non sarebbe stato necessario blasonarlo nella descrizione araldica dello stemma. Con D.P.R. del 28 giugno 1950, al Comune di Vimercate è stato concesso il titolo di Città. Fonte: www.provincia.milano.it |