Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
In alto centralmente è posta una caravella (tipo brigantino) a due alberi dalle vele spiegate veleggianti su di un mare color smeraldo; sulla vela del pennone di trinchetto è incisa la croce di Santo Stefano color rosso, sull'albero di parocchetto vi è una bandiera color rosso, sul basso trevo dell'albero di maestra vi sono in un oculo le lettere "IHS", nel centro, sull'antennale della trinchettina appare un'altra bandiera spiegata al vento. Al di sotto della caravella è posta di sghembo un'ancora con ceppo, con maniglione di cicala ad anello, mentre un caduceo (di mercurio quale simbolo del commercio) anch'esso di sghembo lo intreccia a formare la croce di Sant'Andrea verso la punta dello scudo. I segni esterni del comune sono costituiti da una corona di alloro che circonda lo stemma; nella parte alta è posta una corona con tre torri |
Blasonatura del Gonfalone |
Di colore azzurro, caricato dell'arma comunale, contornato con gallone in oro e sottostante una frangia pure in oro |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Albero, Ancora, Mare, Santo, Torre |
Colori: Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Piano di Sorrento (Cornucopia, Mare, Stella), Sant'Agnello (Sole, Torre), Vico Equense (Mare, Stella, Torre, Ulivo), Sorrento (Losanga), Massa Lubrense (Mano), Positano (Castello), Castellammare di Stabia (Bambino, Mare, Torre), Gragnano (Cipresso, Mano, Torre, Uva), Praiano (Arancia), Torre Annunziata (Castello, Stella, Torre), Santa Maria la Carità (Stella)
| |
Altre pagine utili |
Mappa Trecase (con foto satellitari), Dati Geografici Sant'Agnello (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Scuole Terzigno (primarie, licei ed istituti professionali), Siti Furore (aziende, enti e portali), Farmacie Conca dei Marini (indirizzi e numeri di telefono), Statistiche Massa Lubrense (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Praiano (sindaco, assessori e consiglieri) |
|