Stemma Comune di Massa Lubrense
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento,alla figura della Beata Vergine Maria, di carnagione, movente dalla punta, col vestito di rosso, bordato d'oro, col manto di azzurro bordato d'oro coprente il capo e il corpo, aureolata d'oro, cornata alla bizantina dello stesso, accompagnata all'altezza del capo da due piccoli angeli di carnagione, vestiti d'azzurro, con le ali d'azzurro e le braccia protese verso la corona della Beata Vergine, sostenente il divino fanciullo, di carnagione col vestito di bianco, al naturale, bordato d'oro aureolato e coronato alla bizantina, di oro, benedicente, con la mano destra, impugnante una crocetta d'oro con la mano sinistra appoggiata sull'emisfero fonato in punta, d'argento e di verde. Ornamenti esteriori da comune |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Mano |
Colori: Argento, Azzurro, Bianco, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Sorrento (Losanga), Sant'Agnello (Sole, Torre), Piano di Sorrento (Cornucopia, Mare, Stella), Meta (Albero, Ancora, Mare, Santo), Vico Equense (Mare, Stella, Torre, Ulivo), Positano (Castello), Capri (Mano, Pastorale), Anacapri (Capra, Scala), Castellammare di Stabia (Bambino, Mare, Torre), Praiano (Arancia), Gragnano (Cipresso, Mano, Torre, Uva)
| |
Altre pagine utili |
Orario sole e luna Castellammare di Stabia (con fasi lunari e durata media del giorno), Blog Furore (articoli e interviste), Mappa Sant'Agnello (con foto satellitari), Descrizioni Conca dei Marini (brevi descrizioni personali del comune), Scuole San Giorgio a Cremano (primarie, licei ed istituti professionali), Dati Geografici Meta (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Pompei (aziende, enti e portali) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Massa Lubrense, inviaci un'email