Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento, al castello triturrito, la torre centrale più alta, le torri merlate ciascuna di quattro alla guelfa, il fastigio privo di merli, esso castello di rosso, mattonato di nero, chiuso dello stesso, finestrato di cinque, tre nelle torri, due tonde nel corpo del castello, di nero, fondato sulla campagna di azzurro, mareggiata d'argento. Sotto lo scudo, su lista bifida svolazzante di argento, il motto, in lettere maiuscole di rosso, SIRENUM TERRA. Ornamenti esteriori da comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo d'azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto azzurro, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Castello |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Praiano (Arancia), Agerola (Albero, Castagno, Monte), Vico Equense (Mare, Stella, Torre, Ulivo), Meta (Albero, Ancora, Mare, Santo), Piano di Sorrento (Cornucopia, Mare, Stella), Gragnano (Cipresso, Mano, Torre, Uva), Casola di Napoli (Albero), Castellammare di Stabia (Bambino, Mare, Torre), Sant'Agnello (Sole, Torre), Santa Maria la Carità (Stella), Lettere
| |
|