Lo stemma del Comune di Bareggio ha un suo spiccato carattere descrittivo dell'economia del territorio, unito ad un elemento che allude all'attività prevalentemente svolta dalla sua popolazione. Il primo aspetto è rappresentato dalle figure del fascio di grano e dell'albero così come l'inserimento della figura del rastello, sulla sbarra d'oro che attraversa obliquamente lo stemma, conferma che è ancora l'agricoltura il settore prevalente cui si dedica la sua popolazione. Può essere interessante chiarire che, dal punto di vista araldico, l'aggettivo "nodrito" indica un albero di cui non si vedono le radici, in quanto esse sono nascoste da una figura (nel caso specifico, la "campagna") che occupa la parte inferiore dello scudo. La "campagna", infatti, è quella parte dello scudo delimitata da una linea retta e unita, e collocata all'incirca a un terzo dell'altezza dello scudo, partendo dalla sua punta. L'aggettivo "ridotta", infine, in araldica indica una figura che si presenta con una altezza, larghezza, o lunghezza, più piccola di quella sua normale. Fonte: www.provincia.milano.it |