1. Al fine di coordinare l'attività degli uffici e di verificare l'attuazione dell'indirizzo politico-amministrativo impresso dagli organi di governo del Comune, i responsabili dei servizi comunali devono, con cadenza almeno semestrale, riunirsi in conferenza organizzativa, su iniziativa del segretario generale, che presiede la riunione. 2. La conferenza organizzativa propone soluzioni adeguate per una migliore e più efficiente organizzazione del lavoro e quanto altro ritenga necessario per una semplificazione dei procedimenti amministrativi. 3. Su richiesta, attività di consulenza nei confronti degli organi di governo del Comune, relativamente all'attività di programmazione e su ogni altro argomento di cui se ne ravvisi la necessità. 4. Almeno una volta l'anno, la conferenza, integrata dai dirigenti dei settori, viene svolta con la partecipazione di associazioni e comitati di utenti, al fine di verificare la qualità dei servizi resi dal Comune. 5. I verbali delle riunioni sono trasmessi al sindaco, che ne dà comunicazione alla giunta comunale, per l'adozione dei provvedimenti di propria competenza. |