Comuni Italiani Art. 68 - Deliberazioni. Statuto Comunale di Palermo (Provincia di Palermo - Sicilia). La carta fondamentale dei cittadini palermitani

Statuto Comune di Palermo

Titolo VI - Decentramento
Art. 68 - Deliberazioni
1. Le proposte di deliberazione, sottoposte all'approvazione del Consiglio di Circoscrizione, devono contenere il parere in ordine alla regolarità tecnica del responsabile del servizio della Circoscrizione, il parere contabile del responsabile del servizio di ragioneria della Circoscrizione e il parere di legittimità del segretario della Circoscrizione.

2. Le deliberazioni del Consiglio di Circoscrizione relative a competenze proprie delle Circoscrizioni diventano esecutive dopo il decimo giorno dalla loro pubblicazione all'Albo pretorio e all'Albo della Circoscrizione, salvo l'ipotesi di cui al comma 4.

3. Contestualmente all'affissione all'albo le deliberazioni sono trasmesse al Sindaco, all'Assessore delegato e ai Capigruppo del Consiglio comunale.

4. (annullato con provvedimento del CORECO n. 4168/2547 del 23/3/1995)

5. Le deliberazioni relative a funzioni delegate devono essere trasmesse ad un ufficio di staff, individuato dal regolamento di organizzazione. Esse diventano esecutive qualora entro 20 giorni il predetto ufficio non le rinvii con osservazioni.

 
Altri Articoli:
Art. 69 - Presidente
Art. 67 - Competenze del Consiglio
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Palermo
Provincia di Palermo
Regione Sicilia
Lista Siti su Palermo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Palermo: Comune di Partinico Comune di Palazzo Adriano Lista