1. Le sedute della giunta sono presiedute dal sindaco e, in caso di sua assenza o impedimento dal vice sindaco. Qualora sia assente o impedito anche il vice sindaco la presidenza spetta all'assessore più anziano di età tra i presenti. 2. Le sedute della giunta non sono pubbliche ma alle stesse possono partecipare, a seguito di apposito invito e con la funzione di relatori, dirigenti del Comune, di pendenti responsabili del procedimento amministrativo, progettisti e professionisti esterni, limitatamente agli ar gomenti di rispettiva competenza sottoposti alla giunta. Possono inoltre partecipare alle sedute cittadini che ne abbiano fatto espressa richiesta e che la giunta ritiene di ascoltare relativamente a pratiche di loro interesse sottoposte al suo esame. 3. Alle sedute della giunta partecipa obbligatoriamente il segretario generale dell'ente cui sono demandate le funzioni previste dalla legge e dal presente statuto. In caso di assenza o impedimento del segretario partecipa alle sedute della giunta il vice segretario. |