1. Il controllo interno di gestione viene effettuato, secondo criteri procedurali adeguamente regolamentati, da apposito ufficio disciplinato dal regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi del Comune. 2. L'ufficio preposto al controllo interno di gestione è competente: a) a verificare la funzionalità dell'organizzazione del l'ente; b) a verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati; c) a verificare l'efficacia, l'efficienza ed il livello di economicità conseguiti nell'attività di realizzazione dei suddetti obiettivi; d) ad analizzare la qualità dei servizi erogati in relazione ai contratti e alle convenzioni stipulate dall'ente. 3. L'ufficio è tenuto a rassegnare al sindaco referti informativi periodici secondo le modalità fissate dal regolamento, che disciplina altresì ogni altra condizione operativa di dettaglio. |