Comuni Italiani Art. 45 - Petizioni. Statuto Comunale di Campobello di Mazara (Provincia di Trapani - Sicilia). La carta fondamentale dei cittadini campobellesi

Statuto Comune di Campobello di Mazara

Titolo III
gli Istituti della Partecipazione Popolare
Art. 45 - Petizioni
1. Almeno cinquanta cittadini o due associazioni iscritte all'albo comunale possono presentare una petizione al consiglio comunale per sollecitare l'intervento in questioni di interesse generale o chiedere adeguati provvedimenti amministrativi.

2. Il regolamento determina le procedure di presentazione, i tempi e le forme di pubblicità delle petizioni.

3. Il regolamento stabilisce, inoltre, i criteri di esame delle petizioni prevedendo comunque una risposta motivata entro quarantacinque giorni dalla presentazione.

4. Qualora il consiglio comunale non ritenga di aderire all'indicazione contenuta nella petizione, la deliberazione conclusiva dell'esame deve essere espressamente motivata ed adeguatamente pubblicizzata.

5. Le petizioni devono essere esaminate in apposita seduta consiliare, da tenersi almeno ogni tre mesi.

6. In caso di inosservanza del predetto termine, ciascun consigliere può chiedere l'inserimento della petizione nell'ordine del giorno della successiva seduta del consiglio.

 
Altri Articoli:
Art. 46 - Proposte
Art. 44 - Istanze
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Campobello di Mazara
Provincia di Trapani
Regione Sicilia
Lista Siti su Campobello di Mazara

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Trapani: Comune di Castellammare del Golfo Comune di Calatafimi Segesta Lista