1. Rappresenta la comunità locale, ne cura gli interessi, ne promuove lo sviluppo sociale, culturale ed economico, nel pieno rispetto delle compatibilità ambientali; favorisce la partecipazione del governo della città, incoraggiando la formazione e l'esercizio della solidarietà civica. 2. Concorre con lo stato e altre istituzioni a promuovere il più efficace assolvimento delle funzioni proprie del capoluogo di regione, deputato, anche per la sua collocazione geografica, ad agire quale polo di riferimento dello sviluppo dei Mezzogiorno, del Mediterraneo e dei Balcani. 3. Ha un proprio gonfalone e un proprio emblema che sono quelli storicamente in uso. |