1. L'attivitā amministrativa del Comune č informata ai principi di democrazia, di partecipazione, di trasparenza, di efficienza, di efficacia, di economicitā e di semplicitā delle procedure. 2. L'attivitā amministrativa di governo č svolta in coerenza con le linee programmatiche del Sindaco approvate dal Consiglio comunale. Alle linee predette si conformano gli atti previsionali e la relazione programmatica annuale. 3. La gestione amministrativa dell'ente č attribuita ai responsabili dei servizi, ai sensi degli artt. 2, 31, comma 8, 89, 90, 107, 108, 109, 110, 273, commi 2 e 3 del T.U. 267/2000 e successive modificazioni, salvo i compiti e gli atti riservati espressamente dallo statuto agli organi di governo che esercitano funzioni di indirizzo e di controllo. 4. L'attivitā degli organi collegiali č organizzata e condotta dal rispettivo Presidente in modo da favorire discussioni informate e decisioni sollecite e meditate. 5. Le funzioni sono svolte anche attraverso le attivitā che possono essere adeguatamente esercitate dall'autonoma iniziativa dei cittadini e delle loro formazioni sociali. 6. La struttura č organizzata per settori a fini omogenei. Il livello massimo apicale del personale prevedibile nel regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi č della categoria D. 7. L'organizzazione del lavoro compete ai responsabili del raggiungimento sollecito ed efficace dei fini indicati negli atti di governo e dell'attuazione degli indirizzi dati dall'amministrazione comunale. |