Art. 58 - Forme di Gestione dei Servizi Pubblici. Statuto Comunale di Cava de' Tirreni (Provincia di Salerno - Campania). La carta fondamentale dei cittadini cavesi
Statuto Comune di Cava de' Tirreni
Titolo V - Servizi Pubblici - Forme Associative e di Cooperazione Capo I - Servizi Pubblici
Art. 58 - Forme di Gestione dei Servizi Pubblici
Il Comune può gestire i servizi pubblici nelle seguenti forme: a) in economia, attraverso le proprie strutture, per le modeste dimensioni o per le caratteristiche del servizio non sia possibile costituire una istituzione o una azienda; b) in concessione a terzi, allorquando esistano ragioni tecniche, economiche e di opportunità sociale; c) a mezzo di azienda speciale, anche per la gestione di più servizi a rilevanza economica ed imprenditoriale; d) a mezzo di istituzione, per servizi sociali senza rilevanza imprenditoriale; e) a mezzo di società di capitali quali previste dalle leggi vigenti per gli Enti locali anche con capitale minoritario, qualora si renda opportuna, in relazione alla natura del servizio da erogare, la partecipazione di altri soggetti pubblici e/o privati. Qualunque sia la forma prescelta per l'organizzazione del servizio, l'attività dovrà essere organizzata secondo criteri di economicità e trasparenza e di efficienza di gestione.
Nota: Il titolo V è stato interessato solo da lievi modifiche, in attesa della emananda legge sui servizi pubblici locali.