Il Consiglio Comunale nelle sedute successive alla prima è convocato dal Presidente cui compete, altresì, la fissazione del giorno dell'adunanza. In caso di mancata elezione del Presidente vi provvede il Consigliere anziano. Il Consiglio comunale può essere convocato, su richiesta del Sindaco o di un quinto dei consiglieri, il Presidente è tenuto a mettere in discussione gli argomenti richiesti, e la riunione deve tenersi entro venti giorni dalla data di presentazione della richiesta. In caso di urgenza la convocazione può avere luogo con un preavviso di almeno ventiquattro ore. L'ordine del giorno del Consiglio comunale è stabilito dal Presidente. Tutte le altre modalità di convocazione del Consiglio, sono determinate dalla legge, nonchè dall'apposito regolamento. Il Presidente, salvo per le convocazioni di urgenza, dispone che sia data ampia pubblicità della data e dell'ordine del giorno del Consiglio comunale. Il Presidente provvede, secondo principi di economicità, alla teletrasmissione su emittenti locali delle sedute consiliari aventi ad oggetto bilancio preventivo, rendiconto di gestione, linee programmatiche, ed in genere tematiche di particolare interesse pubblico, compatibilmente con le disponibilità di bilancio. |