Comuni Italiani Articolo 59 - Forme e Modi della Partecipazione Popolare. Statuto Comunale di Avellino (Provincia di Avellino - Campania). La carta fondamentale dei cittadini avellinesi

Statuto Comune di Avellino

Titolo III - Organi Istituzionali del Comune
Capo V - Partecipazione Popolare
Articolo 59 - Forme e Modi della Partecipazione Popolare
I. Il Comune informa la propria attività ai principio della partecipazione dei cittadini alle scelte ed agli indirizzi del governo politico ed amministrativo della comunità, oltre che al principio del controllo sociale degli utenti sulla conduzione dei servizi pubblici locali a domanda individuale.

II. Assume come principio fondamentale della sua azione la consultazione dei cittadini, particolarmente nei riguardi dell'organizzazione dei servizi, promuovendo a tal fine campagne sociali generali o particolari, secondo le modalità disciplinate nell'apposito regolamento.

III. Assume, inoltre, come momento fondamentale della propria azione amministrativa, la pubblicità dei propri atti, ad eccezione di quelli riservati per espressa indicazione di legge, o per dichiarazione motivata del Sindaco.

 
Altri Articoli:
Articolo 60 - Valorizzazione delle Libere Forme Associative
Articolo 58 - Provvedimenti Contingibili ed Urgenti del Sindaco
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Avellino
Provincia di Avellino
Regione Campania
Lista Siti su Avellino

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Avellino: Comune di Bagnoli Irpino Comune di Avella Lista