1. Il Presidente è eletto dal Consiglio comunale a scrutinio segreto con maggioranza dei 2/3 dei Consiglieri assegnati in prima convocazione (stante l'attuale composizione del Consiglio la maggioranza dei 2/3 viene fissata in 21 voti). Qualora nessun candidato raggiunga tale maggioranza, si procederà, seduta stante, ad una seconda votazione dove è necessario il raggiungimento della maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati. In caso di esito negativo di tali votazioni si procederà in Consigli comunali successivi da convocarsi con cadenza bisettimanale, prevedendo per ciascuna seduta due votazioni, fino a quando un candidato non avrà riportato sedici voti. La votazione a scrutinio segreto sarà effettuata utilizzando appositi sistemi per garantirne la segretezza esprimendo il voto con l'apposizione di una "x" a fianco del candidato scelto, utilizzando schede prestampate con l'elenco nominativo di tutti i consiglieri in numero pari a quelli aventi diritto al voto, opportunamente siglate dal Segretario Generale e da due scrutatori: uno di maggioranza e uno di opposizione. Ad elezione avvenuta le schede saranno distrutte. |