1. Il Comune di Napoli valorizza e promuove le libere forme associative come sedi di sviluppo della personalità dei singoli e strumento di partecipazione all'amministrazione locale. 2. A tal fine il Comune costituisce appositi organismi di partecipazione per settori organici di intervento, con funzioni consultive e propositive dei competenti organi dell'Amministrazione di cui è istituito apposito albo. 3. E' istituito l'albo comunale delle associazioni di volontariato, cui possono accedere le associazioni che ne facciano richiesta in conformità al regolamento. 4. Le associazioni iscritte all'albo esercitano il diritto di istanza e petizione. 5. Il regolamento disciplina l'albo comunale delle associazioni e stabilisce particolari forme di partecipazione da parte di associazioni rivolte, per proprio statuto, alla tutela dei diritti degli immigrati. Il regolamento determina, inoltre, le modalità attraverso cui associazioni, organizzazioni di volontariato e movimenti o comitati di cittadini che ne facciano richiesta possono accedere alle strutture e ai servizi del Comune. 6. Per il conseguimento delle proprie finalità di carattere sociale, civile e culturale il Comune riconosce l'attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, favorendone l'apporto originale. |