1. Il difensore civico presenta annualmente al Consiglio, entro il mese di marzo, una relazione della sua attività svolta nell'anno precedente; la relazione deve essere affissa all'albo pretorio, trasmessa ai capigruppo consiliari e discussa in consiglio comunale entro 30 (trenta) giorni. 2. Il difensore civico, se lo richiede, deve essere ascoltato dalle commissioni consiliari e deve partecipare alle riunioni delle stesse, se convocato. 3. Tutte le volte che ne ravvisa l'opportunità, il difensore civico può segnalare singoli casi o questioni al sindaco affinché siano discusse nel consiglio comunale, che deve essere convocato entro 30 (trenta) giorni. |