1. Gli incarichi dirigenziali sono conferiti a tempo determinato, con provvedimento motivato e con le modalità fissate dal regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, secondo criteri di competenza professionale, in relazione agli obiettivi indicati nel programma amministrativo del Sindaco e nei provvedimenti di pianificazione delle attività assunti dall'organo esecutivo, e sono revocati in caso di inosservanza delle direttive ricevute, nonché in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati e negli altri casi previsti dalla normativa, anche contrattuale, nel tempo in vigore. L'attribuzione degli incarichi può prescindere dalla precedente assegnazione di funzioni di direzione a seguito di concorsi . 2. La copertura di posizioni di responsabilità di uffici e di servizi, di livello dirigenziale o di alta specializzazione, può avvenire mediante contratto a tempo determinato di diritto pubblico o, eccezionalmente e con deliberazione motivata, di diritto privato, fermi restando i requisiti ordinariamente richiesti per l'accesso a tempo indeterminato alla qualifica da ricoprire. Tali assunzioni potranno intervenire anche al di fuori della dotazione organica, nel rispetto delle disposizioni in materia nel tempo in vigore. |