Art. 32 - Forme Associative. Statuto Comunale di Ferrara (Provincia di Ferrara - Emilia-Romagna). La carta fondamentale dei cittadini ferraresi
Statuto Comune di Ferrara
Titolo III - Istituti di Partecipazione Capo I - Partecipazione
Art. 32 - Forme Associative
1. Il Comune favorisce interventi di sviluppo e l'attività delle forme associative della propria popolazione, anche su base territoriale limitata, e ne assicura l'accesso alle strutture ed ai servizi comunali.
2. Gli interventi di cui al comma 1 sono destinati ad organizzazioni associative senza fine di lucro, aventi caratteristiche compatibili con gli indirizzi generali della Costituzione, e sono erogati in conformità ai criteri e alle modalità predeterminati dall'Amministrazione comunale.
3. Il Comune, con atto deliberativo del Consiglio comunale, anche su proposta della Giunta, promuove l'istituzione di comitati o consulte secondo criteri di rappresentanza o di rappresentatività per facilitare l'aggregazione di interessi diffusi o per garantire l'autonoma espressione di richieste o esigenze delle formazioni sociali nelle competenti sedi istituzionali. In sede di istituzione di detti comitati e consulte si provvederà a definire le modalità di partecipazione e di consultazione con gli Organi del Comune.