1. Il Presidente del Consiglio comunale esercita i compiti attribuiti dalla legge, dal presente Statuto e dal regolamento. Ed in particolare: - rappresenta il Consiglio comunale e ne garantisce il buon andamento nel rispetto dello Statuto e del regolamento consiliare; - cura il collegamento istituzionale del Consiglio comunale con il Sindaco e la Giunta; - redige, sentita la Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari, l'ordine del giorno delle riunioni consiliari; - presiede le sedute consiliari; - tutela le prerogative dei Consiglieri e garantisce l'esercizio effettivo delle loro funzioni; - assicura l'ordine della seduta e la regolarità delle discussioni; - concede la parola; - proclama il risultato delle votazioni; - valuta la congruità dei documenti presentati dai consiglieri in relazione all'ordine del giorno in discussione e la loro ammissibilità secondo quanto previsto dallo Statuto e dal regolamento.2. In caso di assenza o impedimento del Presidente, il Vice Presidente lo sostituisce, in particolare nella convocazione, direzione ed attività delle sedute consiliari e delle sedute della Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari, nonché nelle funzioni di rappresentanza del Consiglio Comunale nelle pubbliche cerimonie. Il Vice Presidente svolge altresì le funzioni che il Presidente ritenga di attribuirgli stabilmente o per un periodo determinato. 3. Nel caso di contemporanea assenza o impedimento del Presidente e del Vice Presidente, le funzioni sono svolte dal Consigliere anziano, così come definito dalla legge. 4. La carica di Presidente e di Vice Presidente è incompatibile con la carica di Presidente di commissione consiliare. |