1. Il Comune di Venezia con metodo democratico, secondo princìpi di partecipazione, trasparenza, solidarietà e programmazione, progetta e promuove la qualità della vita per cittadine, cittadini ed ospiti rendendosi garante dei valori della persona, della famiglia, del pluralismo, della convivenza pacifica e delle differenze di sesso, razza, lingua e religione. Concorre, anche attraverso i rapporti di gemellaggio con altri comuni a livello nazionale e internazionale, alla promozione delle politiche di pace e cooperazione per lo sviluppo economico, sociale e democratico. Tutela l'ambiente e le specie viventi; promuove lo sviluppo sostenibile. (Comma modificato con deliberazione C.C. n.35 del 21/22.3.94). 1/bis. Il Comune, nel promuovere la valorizzazione del lavoro nella società, adotta all'interno della propria organizzazione procedure atte a favorire la partecipazione dei/delle lavoratori/lavoratrici alla determinazione degli obbiettivi e delle modalità di gestione. (Comma aggiunto con deliberazione C.C. n.35 del 21/22.3.94). 2. I diritti di partecipazione previsti negli articoli 4, 8/bis, 28, sono riconosciuti ai/alle cittadini/cittadine che abbiano compiuto il 18° anno d'età e per i/le quali non esistano elementi ostativi previsti dalla legislazione vigente. (Comma modificato con deliberazione C.C. n.35 del 21/22.3.94). 3. Il Comune di Venezia: - orienta la propria azione al fine di attuare i princìpi di dignità ed eguaglianza stabiliti dall'art.3 della Costituzione della Repubblica Italiana; - promuove le libertà dei cittadini e delle cittadine, il diritto al lavoro, alla casa e alla salute; - adotta azioni positive volte a rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione di pari opportunità; - garantisce il diritto di pari dignità di trattamento nella società e nel lavoro impedendo qualsiasi forma di discriminazione per chi vive la condizione omosessuale. Il Regolamento Comunale e il Regolamento Organico del Personale saranno informati a tali principi e stabiliranno norme per la realizzazione degli stessi. (Il comma3 è stato inserito con deliberazione C.C. n.35 del 21/22.3.94). 4. Il Comune di Venezia, aderendo alla Carta Europea delle Libertà e delle Autonomie Locali, concorre alla costruzione dell'Europa libera e democratica. |