Il Comune può promuovere società di capitali per l'esercizio di servizi pubblici e per la realizzazione delle opere accessorie e connesse. Il Comune può altresì costituire società per azioni per progettare e realizzare interventi di trasformazione urbana in attuazione degli strumenti urbanistici vigenti. La costituzione di tali società è deliberata dal consiglio comunale. I rapporti e le forme di collegamento fra il Comune e le società sono disciplinati da apposite convenzioni. Il sindaco, sulla base degli indirizzi definiti dal consiglio comunale, provvede alla nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune negli organi delle società cui il Comune stesso partecipi. I rappresentanti devono essere scelti tra persone di comprovata esperienza amministrativa e tecnico-professionale. |