1. Il consiglio comunale delibera nei termini di legge il bilancio di previsione, osservando i principi di unità, annualità, universalità ed integrità, veridicità, pareggio finanziario e pubblicità. 2. Il bilancio è corredato di una relazione previsionale e programmatica e di un bilancio pluriennale di durata pari a quello della Regione Lombardia. 3. Il bilancio e i suoi allegati devono essere redatti in modo da consentirne la lettura per programmi, servizi e interventi. 4. Gli schemi di bilancio annuali e pluriennali e la relazione previsionale e programmatica, predisposti ed approvati dalla giunta, sono inviati ai consigli circoscrizionali e ai revisori dei conti per i pareri di competenza. Contestualmente gli schemi di bilancio e la relazione previsionale e programmatica sono presentati al consiglio. |