1. Il Comune valorizza le libere forme associative e le organizzazioni del volontariato, assicurandone la partecipazione attiva all'esercizio delle proprie funzioni e garantendone l'accesso alle informazioni, alle strutture ed ai servizi comunali. 2. Il Consiglio Comunale, con apposito regolamento, determina le modalità attraverso cui le associazioni che ne facciano richiesta possono accedere alle strutture ed ai servizi del Comune. 3. Con lo stesso regolamento vengono determinate le forme di consultazione su questioni specifiche o con organismi permanenti, delle associazioni di cui al comma precedente, riconoscendo altresì alle stesse il diritto di proporre richieste e petizioni al Sindaco nonché di promuovere iniziative sugli atti di competenza del Consiglio Comunale. 4. Il Consiglio Comunale, qualora intenda affidare i servizi pubblici di base ad associazioni cooperative o ad organizzazioni del volontariato, determina i criteri e le modalità in modo da assicurarne una gestione efficace, trasparente e con la diretta partecipazione degli utenti. 5. Il Consiglio comunale, sentite le organizzazioni e le associazioni interessate, disciplina con apposito regolamento la consultazione permanente delle organizzazioni dei lavoratori dipendenti degli enti pubblici e delle aziende private, nonché delle associazioni rappresentative dei consumatori e degli utenti. |