1. Il Comune informa la sua attività ai valori della partecipazione e della solidarietà e garantisce il diritto di pari dignità nella società e nel lavoro, operando per impedire qualsiasi forma di discriminazione legata al genere, all'orientamento sessuale, all'etnia, alla lingua, alla religione e all'handicap. 2. Garantisce e valorizza il diritto della persona, in forma singola o associata, a concorrere all'indirizzo, allo svolgimento e al controllo delle attività dell'amministrazione locale. 3. Sono titolari individuali dei diritti di iniziativa, partecipazione, accesso ed informazione, salvo diversa esplicita disposizione di legge, Statuto, regolamento: a) i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Aosta; b) i cittadini residenti nel Comune, non ancora elettori, che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età; c) i cittadini italiani, stranieri, apolidi, maggiorenni, anche se non residenti ma che nel Comune esercitano la propria prevalente attività di lavoro e di studio. |