1. L'azione comunale si ispira al motto "DEPRIMIT ELATOS, LEVAT ALEXANDRIA STRATOS" (Alessandria umilia i superbi ed esalta gli umili) e si informa ai principi di solidarietà e di sussidiarietà, senza distinzioni di religione, sesso, razza, provenienza geografica, lingua. 2. Il Comune persegue l'autonomia e il federalismo, principi ispiratori del rapporto tra tutte le Comunità istituzionali, attraverso propria capacità impositiva e autonomia decisionale nell'utilizzo delle risorse. 3. Il Comune promuove la cultura della pace, dei diritti umani e i valori di giustizia e libertà, mediante iniziative di educazione, di cooperazione, di solidarietà e di informazione, miranti a costruire una società locale e internazionale nella quale tutti i diritti e le libertà fondamentali riconosciute dalla Costituzione, dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, dalle Convenzioni internazionali sui diritti civili, politici, economici, sociali e culturali, possano essere pienamente realizzati. A tal fine, con apposito Regolamento, assume iniziative dirette e favorisce quelle promosse da Associazioni, Gruppi di volontariato e di cooperazione e solidarietà internazionale, Scuole, Istituzioni culturali e Università operanti nel territorio comunale. 4. Il Comune concorre a garantire il diritto alla salute, individuando idonei strumenti per renderlo effettivo. 5. Il Comune informa la propria condotta al principio di partecipazione dei cittadini, in quanto singoli e associati e riconosce il ruolo delle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori sui temi di carattere economico, sociale e di gestione dei Servizi Pubblici. 6. Il Comune promuove la parità e l'uguaglianza di opportunità tra uomo e donna in campo economico, sociale e culturale, favorendo la rimozione degli elementi di discriminazione diretta od indiretta, nonché l'effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e parità sanciti a livello istituzionale. Per il raggiungimento di tale finalità istituisce la CONSULTA COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITÁ come organo permanente di consultazione, che si insedia all'inizio di ogni legislatura, restando in carica quanto il Consiglio Comunale e che opera in ottemperanza al proprio regolamento. 7. Il Comune ispira la propria attività al principio di cooperazione con altri Enti Pubblici, in particolare con altri Comuni, la Provincia e la Regione. |