1. Il servizio di tesoreria č affidato dal consiglio ad un istituto di credito che disponga di una sede operativa nel territorio del comune al momento dell'affidamento del servizio. 2. Il servizio di tesoreria, regolato da apposita convenzione, comprende: a) la riscossione di tutte le entrate di pertinenza comunale, versate dai debitori in base ad ordini di incasso e liste di carico; b) il pagamento delle spese ordinate mediante mandati di pagamento nei limiti degli stanziamenti di bilancio e dei fondi di cassa disponibili; c) il pagamento, anche in mancanza dei relativi mandati, delle rate di ammortamento di mutui, dei contributi previdenziali e delle altre spese fisse dovute per legge. 3. La riscossione delle entrate patrimoniali e tributarie viene effettuata secondo le modalitā stabilite nel regolamento comunale delle entrate. 4. Il regolamento di contabilitā stabilisce le modalitā di gestione del servizio di tesoreria e dei servizi che comportano maneggio di denaro con rinvio per i dettagli operativi, agli specifici regolamenti economali . |