1. Il Comune di Vico Canavese riconosce il ruolo e la funzione del difensore civico; istituto ritenuto tuttavia non caratterizzabile in ragione delle dimensione dell'ente. 2. Qualora alla Comunità Montana fosse riconosciuta la facoltà di istituire tale ufficio e questi fosse istituito, il Comune fin d'ora ne riconosce il ruolo e le funzioni anche nei propri confronti. 3. In particolare viene riconosciuto al difensore civico il potere di intervento in caso di abusi, disfunzioni, carenze, ritardi od omissioni da parte del Comune. 4. Il difensore civico avrà diritto di accesso agli atti ed ai documenti e potrà richiedere notizie o chiarimenti senza che possa essergli opposto il segreto d'ufficio, salvo nei casi espressamente previsti. 5. Il difensore civico trasmette al Sindaco ed al responsabile del procedimento una comunicazione scritta con indicazione del termine per sanare la riscontrata violazione. 6. Il difensore civico può anche svolgere attività di sollecitazione verso organi comunali purché assumano i provvedimenti dovuti, senza indicazione di merito. 7. Il difensore civico presenta al consiglio comunale, eventualmente illustrandola personalmente, una relazione annuale sull'attività svolta, indicando le eventuali disfunzioni scontrate, suggerendo rimedi e formulando proposte. 8. Può in ogni momento chiedere di essere sentito dal consiglio Comunale o dalla Giunta per relazionare su fatti di particolare rilevanza. |