Comuni Italiani Art. 1 - Principi Fondamentali. Statuto Comunale di Monteu da Po (Provincia di Torino - Piemonte). La carta fondamentale dei cittadini montuesi

Statuto Comune di Monteu da Po

Titolo I - Disposizioni Generali
Art. 1 - Principi Fondamentali
1. Il Comune di Monteu da Po (Antica Città Romana di "Industria"):
a) è un Ente locale autonomo, rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo;
b) ha autonomia statutaria, normativa, organizzativa e amministrativa, nonché autonomia impositiva e finanziaria nell'ambito del proprio Statuto, dei propri Regolamenti e delle leggi di coordinamento della finanza pubblica;
c) è titolare di funzioni proprie e di quelle conferite con leggi dello Stato e della Regione, secondo il principio di sussidiarietà, per cui la responsabilità pubblica compete all'autorità territorialmente e funzionalmente più vicina ai cittadini;
d) rappresenta la comunità di Monteu da Po nei rapporti con lo Stato, la Regione, la Provincia e gli altri Enti o soggetti pubblici e privati e, nell'ambito degli obiettivi indicati nel presente Statuto, nei confronti della comunità internazionale;
e) si avvale della sua autonomia, nel rispetto della Costituzione e dei principi generali dell'ordinamento, per lo svolgimento della propria attività ed il perseguimento dei suoi fini istituzionali.

2. Il Comune ispira pertanto la propria azione ai seguenti principi:
a) riconoscimento dei diritti inviolabili della persona, della pari dignità sociale, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione e di opinioni politiche di tutti i cittadini, in una visione di reale parità tra uomo e donna;
b) difesa e affermazione dei principi fondamentali della Costituzione repubblicana, dei valori della democrazia, dell'antifascismo e della resistenza;
c) promozione di tutte le iniziative atte a diffondere il patrimonio storico, politico, civile ed ideale alla base della Carta costituzionale;
d) riconoscimento dell'importanza del processo di costruzione dell'Europa unita, dell' espansione dello spirito di integrazione europeo e più in generale dell'affermazione di una cultura di pace, di cooperazione e di solidarietà fra i popoli e tra le nazioni;
e) riconoscimento del carattere laico della città, dei suoi sentimenti e delle tradizioni religiose, dei valori della solidarietà e dell'impegno in campo civile e sociale;
f) affermazione dei valori ambientali, paesaggistici, storici, culturali e del patrimonio architettonico ed archeologico del proprio territorio.

 
Altri Articoli:
Art. 2 - Finalità
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Monteu da Po
Provincia di Torino
Regione Piemonte
Lista Siti su Monteu da Po

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Torino: Comune di Moriondo Torinese Comune di Montanaro Lista