Comuni Italiani Art. 36 - La Mozione di Sfiducia, la Revoca e la Sostituzione. Statuto Comunale di Caravino (Provincia di Torino - Piemonte). La carta fondamentale dei cittadini caravinesi

Statuto Comune di Caravino

Parte II
Capo V - Le Attribuzioni degli Organi
Art. 36 - La Mozione di Sfiducia, la Revoca e la Sostituzione
1. II voto del Consiglio comunale contrario ad una proposta del Sindaco o della Giunta non comporta le dimissioni degli stessi.

2. II Sindaco e la Giunta cessano dalla carica in caso di approvazione di una mozione di sfiducia votata per appello nominale dalla maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati al Comune.

3. La mozione di sfiducia deve essere motivata e sottoscritta da almeno due quinti dei consiglieri assegnati, senza computare a tal fine il Sindaco, e viene messa in discussione non prima di dieci giorni e non oltre trenta giorni dalla sua presentazione.

4. Se la mozione viene approvata, si procede allo scioglimento del Consiglio ed alla nomina di un Commissario.

 
Altri Articoli:
Art. 37 - La Revisione Economico-Finanziaria
Art. 35 - Le Attribuzioni del Sindaco nei Servizi di Competenza Statale
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Caravino
Provincia di Torino
Regione Piemonte
Lista Siti su Caravino

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Torino: Comune di Carema Comune di Caprie Lista