1. La presentazione di istanze, proposte, petizioni ed interrogazioni deve avvenire in forma scritta e indirizzata al Sindaco e contenere chiaro il "petitum" che sia di competenza giuridica del Comune. 2. Tutte le presentazioni d'istanze, proposte, petizioni ed interrogazioni debbono essere regolarmente firmate. 3. Dopo l'esame è fornita risposta scritta, entro 60 giorni dalla presentazione, a cura degli uffici competenti a firma del Sindaco o suo delegato. 4. Le risposte sono rese note per lettera agli eventuali interessati diversi dai proponenti. 5. La Giunta comunale decide se le istanze, proposte, petizioni ed interrogazioni debbano o possano comportare decisioni e deliberazioni dell'Amministrazione alla luce dell'orientamento espresso dal Consiglio comunale e nell'ambito dei poteri propri degli organi interessati. 6. Delle istanze, proposte, petizioni, interrogazioni e relative decisioni, deliberazioni e lettere, è conservata copia negli archivi comunali secondo le disposizioni di legge. |