01. i cittadini, le associazioni, i comitati ed i soggetti collettivi in genere possono rivolgere al sindaco interrogazioni con le quali si chiedono ragioni su specifici aspetti dell'attività dell'amministrazione. 02. la risposta all'interrogazione viene fornita entro i termine massimo di 30 giorni dal sindaco o suo delegato, o dal segretario, o dal dipendente responsabile a seconda della natura politica o gestionale dell'aspetto sollevato. 03. le modalità dell'interrogazione sono indicate dal regolamento sulla partecipazione, il quale deve prevedere i tempi, la forma scritta o altra idonea forma di comunicazione della risposta, nonchè adeguate misure di pubblicità dell'istanza. |