Frosinone (30/12/2006) I Capitoli Giocosi e Eufemo Euritidio, l'appellativo di Bellator Frusino, la Festa della Radeca e il Generale Championnet, i gnocchetti e il ragù ciociaro |
L'Aquila (29/12/2006) I castelli e le cannelle, il Castello e l'Elephas meridionalis, Papa Celestino V e la bolla del perdono, la Basilica di San Bernardino e Cola dell'Amatrice |
Roma (28/12/2006) La fondazione di Roma e l'Impero, Adriano e Apollodoro, la Fontana di Trevi e la Dolce vita, le pasquinate, i Barberini e il Pantheon, il nobel Enrico Fermi, gli spaghetti alla carbonara e gli gnocchi alla romana |
Campobasso (27/12/2006) Il Conte Cola e il Castello Monforte, la Cattedrale e Bernardino Musenga, i fischioni e i torcinelli, Crociati e Trinitari, coltelli e scimitarre |
Chieti (21/12/2006) Achille e Teate, le terme romane e il teatro, la Villa Frigeri e il Museo Archeologico, la Cattedrale di San Giustino, le nove porte teatine, la ventricina e la tomasella |
Pordenone (20/12/2006) I cotonifici e le donne, il rogo della vecia, il mago Aquino Turra, Fra Odorico da Pordenone e i cinesi, il Castello di Torre |
Udine (19/12/2006) Piazza della Libertà e la Loggia del Lionello, il Castello e il Trionfo dei Cristiani, Giovan Battista Tiepolo e gli effetti tridimensionali, il rito del tajut |
|