Stemma Comune di Carate Brianza
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Troncato: nel primo d'azzurro, a due leoni d'oro, nascenti, affrontati e sostenenti con le zampe anteriori un anello dello stesso; nel secondo, palato di nero e d'argento |
Origini e Simbologia dello Stemma |
La derivazione storica di questo stemma č molto precisa. Esso ha origine - semplicemente con qualche lieve differenza - dallo stemma dell'antica e illustre famiglia milanese dei de Carate, miniato identicamente: a pagina 100 dello Stemmario Trivulziano, nel cinquecentesco Codice Archinto, conservato nella Biblioteca Reale di Torino, e a pagina 60 del Volume II dello Stemmario Cremosano. La famiglia de Carate, che ha tratto il suo nome e la sua origine proprio dalla terra di Carate, č considerata una famiglia storica (il suo č uno stemma "per inchiesta" in quanto giustificherebbe una indagine per accertare una sua irregolaritā araldica), alla quale hanno appartenuto diversi illustri personaggi, fra i quali: Pietro, console di Milano nel 1123; il beato Leone, vissuto sulla fine del Trecento; e altro Pietro, segretario ducale di Gian Galeazzo Visconti (1395-1402). Suddivisa in diversi rami, in Lombardia e nel Monferrato, essa sopravvisse nel tempo con differenti forme del suo antico cognome (de Caratis, de Carattis e Caratti). Fonte: www.provincia.milano.it |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Troncato |
Simboli: Leone |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Verano Brianza (Leone Rampante), Albiate, Giussano (Castello), Triuggio (Barca), Briosco (Castello, Stella, Torre), Sovico (Castello, Torre), Seregno (Stella), Macherio (Biscione), Arosio (Rosa), Carugo (Ape, Castello), Biassono
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Carate Brianza, inviaci un'email