Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Semitroncato partito: nel PRIMO, d'oro, al grappolo d'uva di porpora, unito al tralcio di verde, posto in fascia, pampinoso di due, dello stesso nel SECONDO, di azzurro, all'albero di ulivo di verde, fruttato di otto, di nero, fustato al naturale, nodrito nella pianura diminuita, di verde; nel TERZO, di rosso, al leone d'oro, allumato di rosso. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di rosso e di azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei coloni del drappo, alternati con bullette argentate poste a spirala. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito, Semitroncato |
Simboli: Albero, Leone, Ulivo, Uva |
Colori: Azzurro, Nero, Oro, Porpora, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Nicotera (Castello), Rombiolo (Agnello, Olivo), Joppolo (Castello, Rosa), Filandari (Caprone, Cornucopia, Pecora, Vaso), Zungri (Grotta, Ulivo), Zaccanopoli (Chiesa, Madonna, Sole), Mileto, Drapia (Collina, Spada), Ionadi (Colomba, Cometa, Cornucopia, Mano), Ricadi (Bisante), Cessaniti (Bue, Ovino)
| |
Altre pagine utili |
Scuole Rosarno (primarie, licei ed istituti professionali), Farmacie Gioia Tauro (indirizzi e numeri di telefono), Risultati ultime elezioni Joppolo (sindaco, assessori e consiglieri), Blog Zaccanopoli (articoli e interviste), Dati Geografici San Costantino Calabro (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Candidoni (aziende, enti e portali), Statistiche Laureana di Borrello (elaborazione su dati Istat e altre fonti) |
|