Cittadini Stranieri - Rocca di Neto
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 76 | 5.592 | 1,4% | 47,4% |
2006 | 74 | 5.580 | 1,3% | 51,4% |
2007 | 103 | 5.578 | 1,8% | 51,5% |
2008 | 151 | 5.647 | 2,7% | 52,3% |
2009 | 202 | 5.643 | 3,6% | 50,5% |
2010 | 243 | 5.657 | 4,3% | 49,4% |
2011 | 251 | 5.599 | 4,5% | 48,2% |
2012 | 287 | 5.662 | 5,1% | 47,4% |
2013 | 318 | 5.681 | 5,6% | 46,5% |
2014 | 358 | 5.696 | 6,3% | 45,5% |
2015 | 364 | 5.687 | 6,4% | 46,2% |
2016 | 389 | 5.690 | 6,8% | 45,8% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 16 | | | |
2006 | 13 | | | 4 |
2007 | 16 | 56 | 41 | 9 |
2008 | 28 | 74 | 61 | 11 |
2009 | 43 | 89 | 72 | 14 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Rocca di Neto ci sono: romeni, marocchini, bulgari, ucraini, polacchi, indiani, albanesi, macedoni, cubani, tunisini, cechi, georgiani, etiopi, ghanesi, austriaci, dominicani, russi, bosniaci, cinesi, portoghesi |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 243 | 42,8% | 7,5% |
2 | Marocco | 59 | 61,0% | 9,3% |
3 | Bulgaria | 29 | 44,8% | 0,0% |
4 | Ucraina | 14 | 35,7% | 7,7% |
5 | Polonia | 13 | 38,5% | -13,3% |
6 | India | 6 | 100,0% | 20,0% |
7 | Albania | 5 | 20,0% | 0,0% |
8 | Macedonia | 4 | 50,0% | -20,0% |
9 | Cuba | 3 | 33,3% | 0,0% |
10 | Tunisia | 2 | 100,0% | |
11 | Repubblica Ceca | 2 | 0,0% | 0,0% |
12 | Etiopia | 1 | 100,0% | 0,0% |
13 | Ghana | 1 | 100,0% | 0,0% |
14 | Austria | 1 | 100,0% | 0,0% |
15 | Repubblica Dominicana | 1 | 0,0% | |
16 | Federazione Russa (Russia) | 1 | 0,0% | 0,0% |
17 | Bosnia-Erzegovina | 1 | 0,0% | |
18 | Portogallo | 1 | 0,0% | |
19 | Georgia | 1 | 0,0% | 0,0% |
20 | Repubblica Popolare Cinese (Cina) | 1 | 0,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 314 | 41,7% | 80,7% | 5,7% |
Africa | 63 | 63,5% | 16,2% | 12,5% |
Asia | 8 | 75,0% | 2,1% | 0,0% |
America | 4 | 25,0% | 1,0% | 33,3% |
Totale | 389 | 45,8% | | 6,9% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Unione Europea | 289 | 42,6% | 74,3% | 5,9% |
Africa Settentrionale | 61 | 62,3% | 15,7% | 13,0% |
Europa Centro Orientale | 25 | 32,0% | 6,4% | 4,2% |
Asia Centro Meridionale | 6 | 100,0% | 1,5% | 20,0% |
America Centro Meridionale | 4 | 25,0% | 1,0% | 33,3% |
Asia Orientale | 1 | 0,0% | 0,3% | -50,0% |
Asia Occidentale | 1 | 0,0% | 0,3% | 0,0% |
Africa Orientale | 1 | 100,0% | 0,3% | 0,0% |
Africa Occidentale | 1 | 100,0% | 0,3% | 0,0% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Scandale, Casabona, Strongoli, Santa Severina, San Nicola dell'Alto, San Mauro Marchesato, Melissa, Belvedere di Spinello, Carfizzi, Crotone, Cutro, Roccabernarda, Pallagorio, Umbriatico
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Rocca di Neto, inviaci un'email