Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Scano di Montiferro (Provincia di Oristano - Sardegna) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Scano di Montiferro

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
200531.6720,2%33,3%
200661.6440,4%33,3%
200781.6470,5%12,5%
2008131.6190,8%23,1%
2009191.6111,2%26,3%
2010191.5921,2%15,8%
2011191.5731,2%15,8%
2012241.5621,5%29,2%
2013241.5591,5%29,2%
2014241.5341,6%29,2%
2015281.5221,8%32,1%
2016281.5161,8%35,7%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
20050   
20061  0
20071720
200811040
2009415103
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Scano di Montiferro ci sono: romeni, britannici, tedeschi, belgi, brasiliani
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Romania1931,6%11,8%
2Regno Unito540,0%0,0%
3Germania250,0%-33,3%
4Belgio1100,0%0,0%
5Brasile10,0%0,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa2737,0%96,4%3,8%
America10,0%3,6%-50,0%
Totale2835,7% 0,0%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Unione Europea2737,0%96,4%3,8%
America Centro Meridionale10,0%3,6%-50,0%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Sennariolo, Cuglieri, Sagama, Tinnura, Flussio, Suni, Tresnuraghes, Magomadas, Modolo, Santu Lussurgiu, Sindia, Bosa, Seneghe, Bonarcado

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Scano di Montiferro, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Sardegna
Offerte Lavoro Oristano e Provincia

Cerca nel sito


 
Comuni-Italiani.it © 2004/2019 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati