Cittadini Stranieri - Galtellì
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 12 | 2.431 | 0,5% | 33,3% |
2006 | 10 | 2.452 | 0,4% | 30,0% |
2007 | 16 | 2.477 | 0,6% | 43,8% |
2008 | 17 | 2.489 | 0,7% | 47,1% |
2009 | 22 | 2.479 | 0,9% | 50,0% |
2010 | 30 | 2.484 | 1,2% | 43,3% |
2011 | 19 | 2.476 | 0,8% | 26,3% |
2012 | 22 | 2.512 | 0,9% | 31,8% |
2013 | 23 | 2.507 | 0,9% | 30,4% |
2014 | 31 | 2.500 | 1,2% | 22,6% |
2015 | 24 | 2.471 | 1,0% | 29,2% |
2016 | 22 | 2.435 | 0,9% | 31,8% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 0 | | | |
2006 | 0 | | | 0 |
2007 | 1 | 12 | 7 | 0 |
2008 | 0 | 14 | 8 | 0 |
2009 | 3 | 17 | 12 | 2 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Galtellì ci sono: romeni, britannici, svizzeri, russi, francesi, peruviani, polacchi |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 13 | 38,5% | -13,3% |
2 | Federazione Russa (Russia) | 2 | 0,0% | 0,0% |
3 | Svizzera | 2 | 50,0% | 0,0% |
4 | Regno Unito | 2 | 0,0% | 0,0% |
5 | Perù | 1 | 0,0% | 0,0% |
6 | Francia | 1 | 100,0% | 0,0% |
7 | Polonia | 1 | 0,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 21 | 33,3% | 95,5% | -8,7% |
America | 1 | 0,0% | 4,5% | 0,0% |
Totale | 22 | 31,8% | | -8,3% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Unione Europea | 17 | 35,3% | 77,3% | -10,5% |
Altri Paesi Europei | 2 | 50,0% | 9,1% | 0,0% |
Europa Centro Orientale | 2 | 0,0% | 9,1% | 0,0% |
America Centro Meridionale | 1 | 0,0% | 4,5% | 0,0% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Loculi, Irgoli, Onifai, Orosei, Dorgali, Lula, Onanì, Siniscola, Lodè, Oliena, Orune, Torpè, Bitti, Posada
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Galtellì, inviaci un'email