Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Aquila coronata, con le ali spiegate, coperta al centro da due scudi ovali, sormontati da corona. Nello scudo a sinistra si notano un sole radiante, delle api, dei ruderi con vegetazione; nello scudo a destra, diviso in sette parti, due aquile sormontate da corone, delle bande, due leoni rampanti coronati, delle foglie, una colonna, una torre e delle bande. Lo stemma è racchiuso nella scritta circolare che recita: Maegara ortum Hiblae leo martem alveare Melilli dat (Megara, leone di Ibla dà a Melilli la nascita, la potenza, la prosperità) |
Blasonatura del Gonfalone |
Riproduce lo stemma comunale su fondo verde |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Alveare, Ape, Aquila, Colonna, Leone, Sole, Torre |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Priolo Gargallo (Gallo), Floridia (Aquila), Augusta (Aquila), Carlentini (Leone), Canicattini Bagni (Agnello, Agnus Dei), Siracusa (Aquila, Castello), Cassaro (Obelisco, Sfera), Palazzolo Acreide (Aquila), Francofonte (Cavallo, Ponte, Torre), Buscemi, Avola (Ape, Cornucopia, Croce)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Motta Sant'Anastasia (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Augusta (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Floridia (elementari, medie e superiori), Blog Priolo Gargallo (articoli e interviste), Descrizioni Aci Castello (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Avola (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Gravina di Catania (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|