Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro all'albero al naturale, nodrito sulla campagna di verde, solcata dal fiume d'azzurro posto in sbarra, accompagnato in capo da dodici tortelli di verde, ordinati in fascia; sul tutto, attraversante, l'architrave d'oro con la scritta PATERNICUM, in lettere capitali romane di nero, sorretta da due colonne lisce, munite di capitello dorico, ugualmente d'oro. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo d'azzurro riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento: Comune di Paterno. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella faccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Albero, Fiume |
Colori: Azzurro, Nero, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Padula, Sala Consilina (Scala, Torre), Brienza (Castello, Torre), Abriola (Cinghiale, Monte, Quercia), Buonabitacolo (Leone, Mitra Vescovile), Viggiano (Torre), Sassano, Grumento Nova (Torre), Moliterno (Leone, Torre), Pignola (Pino), Sanza (Cervo, Monte)
| |
|